Visualizzazione post con etichetta appunti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta appunti. Mostra tutti i post

domenica 2 settembre 2012

Vedere lentamente

Monti immutabili.
Mi chiedo cosa vedrei fossi lì.
Vedo l'erba che cresce, i sassi che cadono, la neve che si trasforma, il ghiaccio che si spacca.
Vedo lentamente il loro mutamento perenne.

Val d'Ala



lunedì 20 agosto 2012

venerdì 20 gennaio 2012

Valli di Lanzo

"Prima di pubblicare nel 1850, in comunanza col sig. Martins che mi volle onorare della sua collaborazione, l'Essai sur le tarrains superficiels de la vallée du Pò, io già conosceva le molte e lunghe memorie scritte sulla geologia del Piemonte dal cav. Angelo Sismonda. Partigiano della teoria che ammette un'antica maggior estensione dei ghiacci alpini, e perciò prendendo le mosse da un punto affatto diverso da quello da cui partiva l'onorevole Professore, io non credetti a proposito di rilevare, nel nostro opuscolo, tutte le dissonanze di opinioni risultanti dai lui scritti e dal modo di vedere da me adottato."

Bartolomeo Gastaldi,

Appunti sulla geologia del Piemonte

domenica 25 settembre 2011

domenica sera

La domenica è un giorno "appeso" tra la festa del sabato e la solita vita del lunedì. La domenica è un giorno di mezzo tra la notte del lunedì e la luce del sabato... o viceversa. Ci spostiamo in luoghi di mezzo, isolati ma a portata d'auto.